Berliner Boersenzeitung - Focus, nel 2024 è record di ristoranti scomparsi con -19.019

EUR -
AED 4.161049
AFN 81
ALL 98.629009
AMD 442.040377
ANG 2.041757
AOA 1037.707841
ARS 1328.630303
AUD 1.765253
AWG 2.041995
AZN 1.922269
BAM 1.955979
BBD 2.29433
BDT 138.062611
BGN 1.95613
BHD 0.427026
BIF 3326.101856
BMD 1.132868
BND 1.484623
BOB 7.851717
BRL 6.471735
BSD 1.136314
BTN 96.029772
BWP 15.555284
BYN 3.718673
BYR 22204.222201
BZD 2.282529
CAD 1.566995
CDF 3254.730938
CHF 0.936134
CLF 0.027979
CLP 1073.687506
CNY 8.237483
CNH 8.201424
COP 4756.733487
CRC 573.94736
CUC 1.132868
CUP 30.021015
CVE 110.275073
CZK 24.90835
DJF 201.333439
DKK 7.461921
DOP 66.875518
DZD 150.387205
EGP 57.537557
ERN 16.993027
ETB 152.491856
FJD 2.559659
FKP 0.853498
GBP 0.852478
GEL 3.109716
GGP 0.853498
GHS 16.192479
GIP 0.853498
GMD 81.006356
GNF 9841.812106
GTQ 8.750799
GYD 238.451781
HKD 8.785203
HNL 29.487563
HRK 7.531765
HTG 148.445697
HUF 403.666532
IDR 18648.997695
ILS 4.095484
IMP 0.853498
INR 95.474534
IQD 1488.292904
IRR 47707.936112
ISK 145.698087
JEP 0.853498
JMD 179.885637
JOD 0.803433
JPY 164.052384
KES 146.536155
KGS 99.069803
KHR 4548.17456
KMF 492.230269
KPW 1019.580147
KRW 1596.143521
KWD 0.347508
KYD 0.946832
KZT 583.028046
LAK 24567.460927
LBP 101813.698696
LKR 340.154073
LRD 227.260759
LSL 21.158619
LTL 3.345066
LVL 0.685261
LYD 6.202621
MAD 10.53012
MDL 19.504954
MGA 5045.460868
MKD 61.584658
MMK 2378.369885
MNT 4047.997096
MOP 9.077447
MRU 45.054271
MUR 51.568427
MVR 17.457178
MWK 1970.37998
MXN 22.2697
MYR 4.84185
MZN 72.503223
NAD 21.154978
NGN 1819.295861
NIO 41.81345
NOK 11.773336
NPR 153.648035
NZD 1.91203
OMR 0.436151
PAB 1.136304
PEN 4.166281
PGK 4.639383
PHP 63.047511
PKR 319.272963
PLN 4.273628
PYG 9100.91164
QAR 4.141578
RON 4.977711
RSD 117.191567
RUB 93.859017
RWF 1632.341899
SAR 4.248276
SBD 9.47225
SCR 16.599608
SDG 680.279091
SEK 10.967736
SGD 1.474564
SHP 0.890257
SLE 25.81853
SLL 23755.667188
SOS 649.356448
SRD 41.742838
STD 23448.090276
SVC 9.941285
SYP 14729.402528
SZL 21.139931
THB 37.495117
TJS 11.976594
TMT 3.96504
TND 3.374808
TOP 2.65329
TRY 43.668891
TTD 7.695446
TWD 34.675975
TZS 3054.872785
UAH 47.13857
UGX 4162.380204
USD 1.132868
UYU 47.814368
UZS 14693.942635
VES 98.262712
VND 29460.244813
VUV 137.163059
WST 3.139038
XAF 656.014027
XAG 0.034861
XAU 0.000347
XCD 3.061634
XDR 0.819078
XOF 656.022714
XPF 119.331742
YER 277.496027
ZAR 20.910821
ZMK 10197.175248
ZMW 31.618167
ZWL 364.783188
Focus, nel 2024 è record di ristoranti scomparsi con -19.019
Focus, nel 2024 è record di ristoranti scomparsi con -19.019

Focus, nel 2024 è record di ristoranti scomparsi con -19.019

Maglia nera per numero di locali spariti a Roma con -495

Dimensione del testo:

Il 2024 ha registrato due importanti record per la ristorazione italiana. Da un lato la crescita dei consumi, la più alta dal periodo pre-pandemia con oltre 96 miliardi di euro spesi per mangiare fuori casa, dall'altro il saldo negativo più corposo dell'ultimo decennio tra imprese iscritte e cessate presso le Camere di Commercio: -19.019. E' la fotografia scattata dall'Osservatorio Ristorazione dell'agenzia RistoratoreTop, elaborando i dati di Movimprese e Fipe, incrociandoli con dati interni sulle variazioni di prezzo. Tra i principali fattori alla base di questa forbice tra calo del numero di attività e crescita del fatturato complessivo - viene sottolineato nel focus -, spicca l'aumento dei prezzi applicato dalla maggior parte dei ristoratori, causato dall'innalzarsi dei costi vivi e dall'inflazione, e quantificabile per l'anno passato nel 6% in più del 2023, +19% dal 2020. Quanto alle principali province italiane, la maglia nera per numero di locali spariti spetta a Roma, -495, mentre a Bologna per percentuale sul totale: -3% sul 2023. Bene il Sud con Palermo e Napoli in segno positivo, seguite da Firenze. Nel 2024 le attività registrate alle Camere di Commercio sono diminuite per il quarto anno consecutivo, nello specifico dell'1,26% sul 2023, pari a 4.903 unità, attestandosi a 382.680. Valori simili rispetto a quelle attive, che scendono di 4.038, -1,22%, per un totale di 327.850. I segnali più preoccupanti - viene affermato - arrivano però dal saldo tra le 10.719 nuove iscrizioni e il record negativo dell'ultimo decennio rappresentato dalle 29.019 cessazioni, in aumento del 3,6%: -19.019 attività ristorative, differenziale che batte l'altro record amaro del 2023 con -17.693 imprese. "La ristorazione italiana sta attraversando una crisi strutturale caratterizzata da forte sfiducia da parte degli imprenditori. I dati ci raccontano che mangiare al ristorante sta diventando sempre più un lusso per la maggior parte degli italiani e non passerà molto tempo prima che cambino frequenza e abitudini di consumo anche per la fetta di utenza altospendente che sta tenendo in piedi il settore", afferma Lorenzo Ferrari, presidente dell'Osservatorio Ristorazione e As di RistoratoreTop.

(H.Schneide--BBZ)