Berliner Boersenzeitung - Expo 2025,campana di Pontificia Fonderia Marinelli per il Molise

EUR -
AED 4.025463
AFN 78.167263
ALL 98.12143
AMD 428.757986
ANG 1.961978
AOA 1003.890567
ARS 1175.713524
AUD 1.813886
AWG 1.97271
AZN 1.867466
BAM 1.936199
BBD 2.20454
BDT 132.676823
BGN 1.958043
BHD 0.413128
BIF 3245.627521
BMD 1.09595
BND 1.459914
BOB 7.546156
BRL 6.406968
BSD 1.091778
BTN 93.147556
BWP 15.205732
BYN 3.573557
BYR 21480.619234
BZD 2.193157
CAD 1.559373
CDF 3148.664634
CHF 0.943727
CLF 0.027517
CLP 1055.952075
CNY 7.980215
CNH 7.994999
COP 4617.818039
CRC 552.257949
CUC 1.09595
CUP 29.042674
CVE 109.162859
CZK 25.256829
DJF 194.772658
DKK 7.461451
DOP 68.94317
DZD 146.360679
EGP 55.406831
ERN 16.439249
ETB 143.898803
FJD 2.537019
FKP 0.835862
GBP 0.850629
GEL 3.01429
GGP 0.835862
GHS 16.926873
GIP 0.835862
GMD 78.364643
GNF 9450.285287
GTQ 8.427909
GYD 228.473685
HKD 8.520628
HNL 27.933097
HRK 7.538058
HTG 142.860266
HUF 405.95125
IDR 18351.682095
ILS 4.102536
IMP 0.835862
INR 93.739724
IQD 1430.556671
IRR 46139.49374
ISK 144.852129
JEP 0.835862
JMD 172.179209
JOD 0.776923
JPY 161.077289
KES 141.651954
KGS 95.094267
KHR 4371.031206
KMF 493.729615
KPW 986.276181
KRW 1599.550347
KWD 0.337323
KYD 0.910012
KZT 553.679882
LAK 23652.122022
LBP 97841.00416
LKR 323.78101
LRD 218.377301
LSL 20.823015
LTL 3.236056
LVL 0.66293
LYD 5.280721
MAD 10.400666
MDL 19.295308
MGA 5062.638842
MKD 61.53949
MMK 2300.996619
MNT 3841.00944
MOP 8.741999
MRU 43.537325
MUR 48.956499
MVR 16.881727
MWK 1893.1201
MXN 22.397605
MYR 4.862772
MZN 70.042575
NAD 20.823955
NGN 1679.894432
NIO 40.183017
NOK 11.801632
NPR 149.026668
NZD 1.958453
OMR 0.421521
PAB 1.092123
PEN 4.012578
PGK 4.506148
PHP 62.891131
PKR 306.503218
PLN 4.263666
PYG 8753.029452
QAR 3.98071
RON 4.977847
RSD 117.199835
RUB 92.546064
RWF 1573.327606
SAR 4.112433
SBD 9.114284
SCR 15.712283
SDG 658.12198
SEK 10.951065
SGD 1.474824
SHP 0.861245
SLE 24.933268
SLL 22981.523891
SOS 623.94673
SRD 40.162734
STD 22683.951476
SVC 9.555525
SYP 14248.902271
SZL 20.826598
THB 37.704677
TJS 11.886366
TMT 3.835825
TND 3.344038
TOP 2.566829
TRY 41.639417
TTD 7.397314
TWD 36.360884
TZS 2948.105762
UAH 44.936042
UGX 3991.878914
USD 1.09595
UYU 46.193615
UZS 14109.163442
VES 76.89351
VND 28280.988741
VUV 135.466285
WST 3.094836
XAF 649.242109
XAG 0.037037
XAU 0.000361
XCD 2.96186
XDR 0.807449
XOF 649.283155
XPF 119.331742
YER 269.220506
ZAR 20.959402
ZMK 9864.868719
ZMW 30.270852
ZWL 352.89544
Expo 2025,campana di Pontificia Fonderia Marinelli per il Molise
Expo 2025,campana di Pontificia Fonderia Marinelli per il Molise

Expo 2025,campana di Pontificia Fonderia Marinelli per il Molise

Esposta al Padiglione italiano e donata alla città di Hiroshima

Dimensione del testo:

La Pontificia Fonderia Marinelli realizza la campana che la Regione Molise presenterà al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, in occasione della settimana dedicata al Molise, in programma dal 6 al 12 luglio. Opera unica dal forte valore simbolico, la realizzazione artigiana pesa 740 kg, misura 110 cm in altezza e 105 cm di diametro. L'iniziativa è voluta dall'Assessorato regionale del Molise alle Attività Produttive, Sviluppo Economico e Internazionalizzazione delle Imprese, guidato da Andrea Di Lucente, quale strumento concreto di promozione internazionale delle eccellenze molisane. LA campana è in bronzo con dettagli in bassorilievi, su un lato reca incise le sagome dell'Italia e del Giappone artisticamente intrecciate per simboleggiare il legame storico e culturale tra i due Paesi. Questa rappresentazione grafica non solo celebra la reciproca ammirazione, ma anche le opportunità di scambio e collaborazione che nascono dall'incontro di due culture millenarie. Su un altro lato della campana, insieme ai loghi del Padiglione Italia e della Regione Molise, spicca Italia-chan, la mascotte ufficiale dell'esposizione italiana. Con il suo design vivace e accattivante, rappresenta lo spirito del Paese, unendo tradizione e innovazione con un tocco di simpatia e modernità. Sul lato opposto, un maestoso ciliegio affonda le radici in una zolla che riproduce la forma del Molise. In alto spicca la dicitura MOLISAKURA, che unisce il Molise e il Giappone attraverso un simbolo potente: il fiore di sakura, emblema di rinascita e bellezza effimera. Il simbolo di MOLISAKURA, accompagnato dalla frase distintiva 'Tradizione che fiorisce nel futuro', celebra l'incontro tra la tradizione artigianale molisana e la cultura giapponese. Il quarto lato della campana porta un messaggio di pace universale. Al centro, l'immagine del Genbaku Dome di Hiroshima, simbolo di memoria e resilienza, è affiancata da delicate gru di carta, emblema giapponese di speranza e longevità. Accanto ad esse, due ulivi italiani rappresentano la pace e il legame tra passato e futuro. L'incisione " 80° HIROSHIMA" commemora l'80° anniversario del bombardamento atomico, invitando a riflettere sull'importanza della memoria condivisa e della cooperazione per un mondo migliore. "La campana della Pontificia Fonderia Marinelli che verrà esposta al Padiglione Italia è simbolo di cultura e tradizione, di un territorio, il Molise, che vede nell'artigianato un elemento di grande eccellenza» ha commentato l'Amb. Mario Vattani, Commissario Generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka. «La campana è, da sempre, un simbolo di comunità che ispira tanto la cultura orientale quanto quella occidentale: in Giappone come in Italia, il suo suono scandisce momenti solenni e collettivi, e diventa oggi segno tangibile di un dialogo tra mondi diversi, uniti dalla ricerca di armonia e comprensione reciproca.". "Con questa campana portiamo in Giappone una delle tradizioni più antiche del nostro artigianato locale" - ha dichiarato l'assessore Andrea Di Lucente - "con la sua forza evocativa e la ricchezza dei suoi simboli, non è solo un'opera d'arte, ma un messaggio di amicizia e collaborazione. Sarà il suono di questa campana a ricordare al mondo l'importanza del dialogo, nel segno della cultura e della pace. La fusione a cui abbiamo assistito rappresenta il momento cruciale ed emozionante della creazione e arricchisce la millenaria storia della Pontificia Fonderia Marinelli di un nuovo capitolo internazionale. Il Molise può ripartire dalla forza del suo artigianato per affrontare con successo i mercati internazionali". Al termine dell'esposizione la campana sarà donata alla città di Hiroshima come gesto di pace e segno di vicinanza tra i territori.

(P.Werner--BBZ)