Berliner Boersenzeitung - Nove Caring Humans, nuovo progetto di aiuti alle donne afghane

EUR -
AED 4.106389
AFN 78.818229
ALL 98.550917
AMD 433.76762
ANG 2.000837
AOA 1025.193701
ARS 1264.990691
AUD 1.739051
AWG 2.012376
AZN 1.902847
BAM 1.949299
BBD 2.260203
BDT 136.007051
BGN 1.953741
BHD 0.421433
BIF 3281.291051
BMD 1.117987
BND 1.451984
BOB 7.735411
BRL 6.304217
BSD 1.119387
BTN 95.396458
BWP 15.198588
BYN 3.663349
BYR 21912.539898
BZD 2.248542
CAD 1.56256
CDF 3208.622173
CHF 0.940914
CLF 0.027421
CLP 1052.283208
CNY 8.056604
CNH 8.0615
COP 4703.090674
CRC 568.514285
CUC 1.117987
CUP 29.626648
CVE 109.89753
CZK 24.929962
DJF 198.68854
DKK 7.461287
DOP 65.793587
DZD 149.010876
EGP 56.334907
ERN 16.769801
ETB 148.624943
FJD 2.538048
FKP 0.842009
GBP 0.842973
GEL 3.063551
GGP 0.842009
GHS 13.919172
GIP 0.842009
GMD 81.051047
GNF 9677.293385
GTQ 8.600013
GYD 234.1932
HKD 8.724383
HNL 28.787736
HRK 7.532325
HTG 146.472851
HUF 403.246684
IDR 18524.425215
ILS 3.973923
IMP 0.842009
INR 95.574505
IQD 1464.562616
IRR 47081.221819
ISK 145.137269
JEP 0.842009
JMD 178.664189
JOD 0.792991
JPY 163.96837
KES 144.782901
KGS 97.768141
KHR 4494.306495
KMF 492.333415
KPW 1006.216549
KRW 1577.423135
KWD 0.343915
KYD 0.932806
KZT 568.693171
LAK 24162.516557
LBP 100171.610611
LKR 334.187045
LRD 223.152685
LSL 20.426169
LTL 3.301124
LVL 0.676259
LYD 6.159823
MAD 10.398955
MDL 19.522246
MGA 5064.480324
MKD 61.487521
MMK 2347.082197
MNT 3999.761415
MOP 8.998553
MRU 44.327796
MUR 51.317926
MVR 17.272916
MWK 1940.825081
MXN 21.672597
MYR 4.805076
MZN 71.444311
NAD 20.425656
NGN 1789.404469
NIO 41.085954
NOK 11.618621
NPR 152.642697
NZD 1.896661
OMR 0.430411
PAB 1.119337
PEN 4.103036
PGK 4.546013
PHP 62.456344
PKR 315.243135
PLN 4.23309
PYG 8937.196171
QAR 4.070147
RON 5.104055
RSD 116.822509
RUB 89.849789
RWF 1603.481383
SAR 4.193169
SBD 9.340069
SCR 15.892258
SDG 671.347602
SEK 10.91131
SGD 1.455255
SHP 0.878562
SLE 25.376455
SLL 23443.622963
SOS 638.930361
SRD 40.695273
STD 23140.068094
SVC 9.794512
SYP 14535.732744
SZL 20.425489
THB 37.363512
TJS 11.602416
TMT 3.918543
TND 3.380239
TOP 2.618436
TRY 43.356081
TTD 7.576868
TWD 33.936376
TZS 3017.928064
UAH 46.472623
UGX 4089.362762
USD 1.117987
UYU 46.764051
UZS 14522.647288
VES 104.378209
VND 28989.395896
VUV 134.301269
WST 3.117582
XAF 653.788437
XAG 0.034758
XAU 0.000351
XCD 3.021415
XDR 0.821315
XOF 643.96075
XPF 119.331742
YER 272.956853
ZAR 20.388668
ZMK 10063.249381
ZMW 29.804408
ZWL 359.991271
Nove Caring Humans, nuovo progetto di aiuti alle donne afghane
Nove Caring Humans, nuovo progetto di aiuti alle donne afghane

Nove Caring Humans, nuovo progetto di aiuti alle donne afghane

'Nutrire, Formare, Trasformare' per combattere la malnutrizione

Dimensione del testo:

In Afghanistan, dove oltre l'80% della popolazione non riesce ad acquistare beni alimentari di base, la malnutrizione infantile non è solo una questione di cibo. È il risultato di un intreccio complesso di cause: povertà estrema, scarsa disponibilità di acqua potabile, condizioni igieniche precarie e una profonda assenza di conoscenze su come nutrirsi e prendersi cura della salute nei primi anni di vita. Per rispondere a questa emergenza umanitaria, Nove Caring Humans con l'organizzazione locale Action for Development, ha avviato a Kabul Nourishing & Nurturing, un progetto integrato di aiuti umanitari immediati ma anche formazione e consapevolezza. 'Abbiamo distribuito aiuti alimentari fondamentali per far fronte a un contesto di grave insicurezza, in cui molte famiglie sopravvivono con un solo pasto al giorno - spiega Livia Maurizi, direttrice di Nove - Accanto agli aiuti materiali, abbiamo poi costruito percorsi formativi pensati per durare nel tempo. Le donne capofamiglia, protagoniste del progetto, hanno partecipato a sessioni di formazione igienico-sanitaria e nutrizionale, apprendendo nozioni essenziali su una corretta alimentazione durante la gravidanza e l'allattamento, sull'importanza dell'allattamento esclusivo, su come conservare in modo sicuro gli alimenti e prevenire contaminazioni, su pratiche igieniche fondamentali e su come riconoscere e intervenire precocemente in caso di malnutrizione nei bambini'. Un aspetto chiave è stato l'uso del nastro Muac, uno strumento semplice per misurare la circonferenza del braccio e identificare in modo rapido i segnali di malnutrizione acuta. Ogni partecipante ha ricevuto un nastro e una scorta di vitamine, strumenti indispensabili per continuare il monitoraggio anche dopo la conclusione del progetto. Il coinvolgimento, che ha raggiunto 700 persone nel distretto 15 di Kabul, ha superato ogni aspettativa. Nonni, caregiver e membri della comunità si sono uniti alle sessioni, trasformando la formazione in un momento collettivo e condiviso. È stato anche grazie a questa partecipazione estesa che sono emersi numerosi casi di malnutrizione acuta moderata, individuati e inviati tempestivamente alle strutture sanitarie di Afd per ricevere trattamenti specifici e salvavita. 'Nourishing and Nurturing ha nutrito i corpi, ma anche le menti - si legge in una nota di Nove - Ha lasciato nelle mani delle comunità strumenti di conoscenza, consapevolezza e autonomia. Nutrizione, salute ed educazione sono tre dimensioni strettamente legate, che insieme possono fare la differenza. Quando una famiglia impara a riconoscere la malnutrizione e a combinare in modo corretto ciò che ha a disposizione - unendo, ad esempio, proteine vegetali e carboidrati per sfruttare al meglio il valore nutritivo degli alimenti - il cambiamento si attiva, si diffonde e va oltre l'emergenza. Tutto questo accade in un contesto globale in cui i fondi destinati alla cooperazione internazionale e alla risposta umanitaria stanno progressivamente diminuendo'. 'I tagli attuati durante l'amministrazione Trump ai finanziamenti di Usaid, e più in generale il disimpegno di molti attori istituzionali, hanno avuto effetti profondi sulla capacità delle ong internazionali di operare nei contesti più fragili. In Paesi come l'Afghanistan, dove le crisi alimentari, sanitarie e sociali si intrecciano in modo drammatico, la riduzione degli aiuti pubblici ha lasciato spazi sempre più ampi da colmare. In questo scenario - conclude Nove - il lavoro delle organizzazioni indipendenti come Nove non è solo necessario, ma strategico: perché unisce l'efficacia dell'intervento locale alla capacità di costruire risposte sostenibili nel tempo, fondate sulla conoscenza, la formazione e l'autonomia delle comunità. Per continuare a garantire questi interventi, Nove ha bisogno del sostegno di tutti. Anche un contributo minimo può fare la differenza per una madre, per un bambino, per un'intera comunità'.

(Y.Berger--BBZ)