Berliner Boersenzeitung - Il cashmere si tinge di caffè nel lanificio Bottoli

EUR -
AED 4.16666
AFN 81.492983
ALL 98.704483
AMD 443.508414
ANG 2.044502
AOA 1034.564799
ARS 1319.858849
AUD 1.785572
AWG 2.041905
AZN 1.931382
BAM 1.955923
BBD 2.302305
BDT 138.548735
BGN 1.956265
BHD 0.427595
BIF 3390.414881
BMD 1.134392
BND 1.495162
BOB 7.879288
BRL 6.472968
BSD 1.140252
BTN 97.339847
BWP 15.577707
BYN 3.731702
BYR 22234.073796
BZD 2.290504
CAD 1.573401
CDF 3263.644106
CHF 0.939611
CLF 0.02785
CLP 1068.744117
CNY 8.266335
CNH 8.278829
COP 4880.435918
CRC 573.41846
CUC 1.134392
CUP 30.061375
CVE 110.267092
CZK 24.999743
DJF 203.059222
DKK 7.466553
DOP 67.72218
DZD 150.181623
EGP 57.806329
ERN 17.015873
ETB 153.022248
FJD 2.567694
FKP 0.848028
GBP 0.854821
GEL 3.107795
GGP 0.848028
GHS 17.559643
GIP 0.848028
GMD 81.111563
GNF 9872.665108
GTQ 8.783167
GYD 238.558732
HKD 8.80184
HNL 29.561864
HRK 7.538711
HTG 148.967573
HUF 408.360533
IDR 19156.412882
ILS 4.145696
IMP 0.848028
INR 97.035965
IQD 1493.79418
IRR 47772.061085
ISK 144.918866
JEP 0.848028
JMD 180.228185
JOD 0.804398
JPY 162.071085
KES 147.07416
KGS 98.683551
KHR 4563.88542
KMF 492.899716
KPW 1020.886075
KRW 1626.053863
KWD 0.347623
KYD 0.95026
KZT 591.437288
LAK 24652.554274
LBP 101546.821051
LKR 341.771548
LRD 228.054326
LSL 21.177235
LTL 3.349563
LVL 0.686182
LYD 6.198282
MAD 10.554786
MDL 19.601236
MGA 5175.235042
MKD 61.548647
MMK 2381.395209
MNT 4017.470811
MOP 9.113675
MRU 45.189455
MUR 51.383475
MVR 17.475321
MWK 1977.289802
MXN 22.261759
MYR 4.97203
MZN 72.600949
NAD 21.177235
NGN 1832.711697
NIO 41.958947
NOK 11.921332
NPR 155.746701
NZD 1.906583
OMR 0.436761
PAB 1.140262
PEN 4.216866
PGK 4.65017
PHP 64.2395
PKR 320.303747
PLN 4.284546
PYG 9121.414264
QAR 4.174279
RON 4.978505
RSD 117.257393
RUB 94.151656
RWF 1627.759578
SAR 4.255257
SBD 9.457402
SCR 16.169728
SDG 681.204776
SEK 10.97952
SGD 1.491572
SHP 0.891454
SLE 25.807856
SLL 23787.604562
SOS 651.62385
SRD 41.802119
STD 23479.614141
SVC 9.977629
SYP 14749.299245
SZL 21.183962
THB 38.050324
TJS 12.14363
TMT 3.981714
TND 3.414865
TOP 2.656861
TRY 43.433359
TTD 7.745488
TWD 36.912537
TZS 3051.512866
UAH 47.618963
UGX 4180.152999
USD 1.134392
UYU 48.070912
UZS 14685.925906
VES 94.508335
VND 29525.375292
VUV 137.258409
WST 3.14365
XAF 655.98101
XAG 0.033988
XAU 0.000341
XCD 3.06575
XDR 0.815837
XOF 655.986793
XPF 119.331742
YER 278.20937
ZAR 21.165814
ZMK 10210.816642
ZMW 32.355469
ZWL 365.273607
Il cashmere si tinge di caffè nel lanificio Bottoli

Il cashmere si tinge di caffè nel lanificio Bottoli

I residui colorano i tessuti: 'Lavoriamo anche sull'aroma'

Dimensione del testo:

(di Francesco Betrò) L'alta moda incontra la sostenibilità nello storico lanificio Bottoli, dove una piccola parte della produzione dei tessuti pregiati, come il cashmere, viene tinta utilizzando gli scarti dei fondi del caffè. L'aroma non si può ancora sentire, ma Ettore Bottoli, direttore commerciale dell'azienda e figlio del presidente Roberto, assicura che ci stanno lavorando "anche se siamo ancora alle fasi preliminari". In attesa di raggiungere questo step, sciarpe, giacche e coperte assumono già il colore tipico della bevanda più amata dagli italiani grazie a un lungo e costoso processo. "Abbiamo provato a tingere il cotone e il lino, ma niente" spiega Ettore, che però non si è arreso e ha continuato a credere nell'idea di suo padre, fino a che "il colore ha attecchito sulla lana e sul cashmere". Il tintore "un po' mi odia" scherza il direttore commerciale, perché la lavorazione è laboriosa, "ma dopo vari tentativi siamo riusciti anche a industrializzare il prodotto". Che è diventato un'eccellenza richiesta dai più importanti marchi di moda mondiali. Non solo in Italia, dove producono per Etro, ma anche in Giappone, Paese nel quale Bottoli è venuto a presentare il suo prodotto al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. "Junya Watanabe, il più famoso stilista giapponese, è venuto di persona nei nostri impianti di Serravalle" racconta. Watanabe è rimasto sorpreso dai tessuti fantasia dell'azienda attiva dal 1861, "non credeva che un lanificio potesse fare tessuti così colorati". Si è dovuto ricredere, fino a dedicare una sfilata proprio al padre di Ettore, Roberto. La collaborazione con Watanabe va avanti da due anni, ma in Giappone Bottoli è presente da più di due decenni e collabora con marchi come United Arrows, Beams, Aramis, Ishida, Takaoka, Takisada, Sanyo Shokai e altri. Una rete in espansione nel mercato asiatico, dove a farla da padrone restano ancora Cina e Corea. Ma Bottoli è riuscito a diversificare i suoi partner, arrivando ad averne oltre 180, così da non essere dipendente da nessuno. Qualità e sostenibilità sono la cifra del lanificio Bottoli. Un'azienda a ciclo completo, dalla lana al tessuto finale: "Come una fabbrica di cioccolato" sorride il direttore commerciale. Questo meccanismo garantisce il controllo in ogni fase del lavoro di una produzione che è praticamente a chilometro zero. Lo stesso avviene per i prodotti fatti coi fondi del caffè, che arrivano direttamente dalla torrefazione locale Dersut. E questo tessuto colorato con il caffè non è l'unico a essere sostenibile. L'attenzione al green viene da lontano: "Negli anni Duemila abbiamo utilizzato la lana priva di tinture nel solo colore del vello della pecora", solo in lana italiana. Un procedimento, racconta Bottoli, immaginato da suo padre e in cui nessuno oltre a lui credeva. "Adesso i tessuti naturali, quindi privi di tinture, sono il 65 per cento del loro business. Una scommessa vinta".

(S.G.Stein--BBZ)