Berliner Boersenzeitung - Oms, per alcuni Paesi tagli finanziamenti come in pandemia Covid

EUR -
AED 4.161385
AFN 82.255598
ALL 99.358446
AMD 442.628973
ANG 2.04188
AOA 1033.269746
ARS 1357.594707
AUD 1.786599
AWG 2.042181
AZN 1.906887
BAM 1.955
BBD 2.289663
BDT 137.783591
BGN 1.955963
BHD 0.427038
BIF 3371.389992
BMD 1.132971
BND 1.492076
BOB 7.835723
BRL 6.668325
BSD 1.134036
BTN 97.17236
BWP 15.641872
BYN 3.711048
BYR 22206.23474
BZD 2.277847
CAD 1.58003
CDF 3257.292223
CHF 0.92634
CLF 0.028622
CLP 1098.358949
CNY 8.325593
CNH 8.306741
COP 4929.557518
CRC 572.960372
CUC 1.132971
CUP 30.023736
CVE 110.219876
CZK 25.079446
DJF 201.351366
DKK 7.466732
DOP 69.291632
DZD 150.309026
EGP 57.75404
ERN 16.994567
ETB 150.153102
FJD 2.600452
FKP 0.859986
GBP 0.854991
GEL 3.115649
GGP 0.859986
GHS 17.576649
GIP 0.859986
GMD 81.009227
GNF 9814.981734
GTQ 8.74342
GYD 237.250775
HKD 8.788338
HNL 29.397964
HRK 7.534596
HTG 148.329274
HUF 407.990274
IDR 19093.962963
ILS 4.167998
IMP 0.859986
INR 97.031445
IQD 1485.491838
IRR 47712.248655
ISK 145.303227
JEP 0.859986
JMD 179.406551
JOD 0.803505
JPY 161.662538
KES 146.947778
KGS 99.077424
KHR 4542.100368
KMF 491.15028
KPW 1019.633723
KRW 1619.5708
KWD 0.347599
KYD 0.94503
KZT 586.694628
LAK 24558.728862
LBP 101605.305859
LKR 338.041605
LRD 226.807154
LSL 21.42193
LTL 3.34537
LVL 0.685323
LYD 6.211457
MAD 10.531074
MDL 19.590326
MGA 5173.836159
MKD 61.549188
MMK 2378.69306
MNT 4005.591576
MOP 9.06199
MRU 44.883625
MUR 51.100336
MVR 17.458691
MWK 1966.377607
MXN 22.799571
MYR 5.003217
MZN 72.400211
NAD 21.42193
NGN 1818.214761
NIO 41.732914
NOK 12.051409
NPR 155.475976
NZD 1.919236
OMR 0.436185
PAB 1.134026
PEN 4.236366
PGK 4.618191
PHP 64.20096
PKR 318.17154
PLN 4.302515
PYG 9062.289887
QAR 4.139505
RON 4.978165
RSD 117.200983
RUB 94.663523
RWF 1606.499015
SAR 4.251369
SBD 9.481096
SCR 16.184587
SDG 680.350222
SEK 11.157965
SGD 1.491086
SHP 0.890337
SLE 25.77533
SLL 23757.820347
SOS 648.028976
SRD 42.089467
STD 23450.215557
SVC 9.922938
SYP 14730.730448
SZL 21.398051
THB 37.795711
TJS 12.292459
TMT 3.976729
TND 3.403507
TOP 2.653535
TRY 43.183648
TTD 7.700779
TWD 36.810574
TZS 3019.368401
UAH 46.697506
UGX 4157.297997
USD 1.132971
UYU 48.381047
UZS 14706.978945
VES 87.372527
VND 29292.969347
VUV 139.130695
WST 3.179567
XAF 655.682775
XAG 0.035063
XAU 0.000346
XCD 3.061911
XDR 0.814992
XOF 655.68856
XPF 119.331742
YER 277.946185
ZAR 21.586043
ZMK 10198.10614
ZMW 32.148555
ZWL 364.816251
Oms, per alcuni Paesi tagli finanziamenti come in pandemia Covid

Oms, per alcuni Paesi tagli finanziamenti come in pandemia Covid

Il 75% costretto a interrompere alcuni servizi sanitari

Dimensione del testo:

I tagli ai finanziamenti dei programmi di aiuti umanitari stanno avendo già ripercussioni disastrose sui sistemi sanitari dei Paesi più poveri, con effetti che in alcuni casi sono comparabili a "quelli osservati durante i periodi di picco della pandemia di Covid-19": circa il 75% dei Paesi interessati sta subendo interruzione di qualche servizio sanitario; il 25% riporta la chiusura di strutture e altrettanti un aumento delle spese per la salute a carico dei cittadini. È quanto afferma l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che ha condotto un'indagine interna. "Questi risultati dipingono un quadro preoccupante dell'impatto sulla salute di milioni di persone dei tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti", ha detto il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus. La rilevazione, che ha coinvolto i 108 uffici nazionali dell'Oms, mostra come la riduzione di risorse stia toccando tutti gli ambiti dei servizi sanitari. Un terzo dei paesi lamenta carenze critiche nella disponibilità di medicinali e prodotti sanitari; il 58% segnala interruzioni nella fornitura di servizi; il 54% impatti sulla forza lavoro. Tra i settori più colpiti, la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (70%) e le attività di sorveglianza. Tuttavia, rileva l'Oms, le criticità finanziarie stanno innescando anche percorsi virtuosi. "Anche se questi tagli sono uno shock, stanno anche guidando una transizione accelerata dalla dipendenza dagli aiuti a un'autosufficienza più sostenibile, basata sulle risorse interne", ha detto Tedros.

(G.Gruner--BBZ)