Berliner Boersenzeitung - Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

EUR -
AED 4.156558
AFN 80.913812
ALL 97.778875
AMD 440.735175
ANG 2.039573
AOA 1035.465816
ARS 1360.257311
AUD 1.754493
AWG 2.039811
AZN 1.924429
BAM 1.949094
BBD 2.282746
BDT 137.367392
BGN 1.955808
BHD 0.426557
BIF 3315.753754
BMD 1.131657
BND 1.457187
BOB 7.829064
BRL 6.438914
BSD 1.13061
BTN 95.370879
BWP 15.351185
BYN 3.69997
BYR 22180.468796
BZD 2.270987
CAD 1.5646
CDF 3251.249056
CHF 0.931393
CLF 0.027715
CLP 1063.528181
CNY 8.228558
CNH 8.168614
COP 4862.445372
CRC 571.832628
CUC 1.131657
CUP 29.988899
CVE 110.845943
CZK 24.925875
DJF 201.118099
DKK 7.461657
DOP 66.48487
DZD 149.879599
EGP 57.341945
ERN 16.974849
ETB 148.281979
FJD 2.556355
FKP 0.852473
GBP 0.851702
GEL 3.100658
GGP 0.852473
GHS 15.559931
GIP 0.852473
GMD 80.90732
GNF 9795.048603
GTQ 8.707044
GYD 236.536205
HKD 8.7707
HNL 29.253788
HRK 7.534233
HTG 147.711802
HUF 403.540245
IDR 18628.198819
ILS 4.093332
IMP 0.852473
INR 95.682705
IQD 1482.470108
IRR 47656.886759
ISK 146.821422
JEP 0.852473
JMD 179.323045
JOD 0.802687
JPY 162.823313
KES 146.130389
KGS 98.963569
KHR 4533.40297
KMF 491.72137
KPW 1018.490914
KRW 1566.246456
KWD 0.347102
KYD 0.942159
KZT 584.798021
LAK 24454.863811
LBP 101301.575121
LKR 338.6748
LRD 226.122034
LSL 20.862128
LTL 3.341488
LVL 0.684528
LYD 6.172763
MAD 10.430414
MDL 19.469017
MGA 5041.530187
MKD 61.522095
MMK 2375.98608
MNT 4043.39787
MOP 9.025448
MRU 44.875829
MUR 51.478758
MVR 17.424031
MWK 1965.687693
MXN 22.308121
MYR 4.789194
MZN 72.369166
NAD 20.862073
NGN 1816.964407
NIO 41.599404
NOK 11.76228
NPR 152.593009
NZD 1.895717
OMR 0.435689
PAB 1.13061
PEN 4.144694
PGK 4.596838
PHP 62.956386
PKR 318.164973
PLN 4.267331
PYG 9036.9088
QAR 4.120314
RON 4.978162
RSD 117.355828
RUB 91.095604
RWF 1605.820675
SAR 4.244512
SBD 9.470095
SCR 16.582217
SDG 679.54969
SEK 10.939232
SGD 1.465145
SHP 0.889304
SLE 25.745147
SLL 23730.254094
SOS 646.74483
SRD 41.701235
STD 23423.006218
SVC 9.892964
SYP 14713.647864
SZL 20.862083
THB 37.140887
TJS 11.758246
TMT 3.960798
TND 3.392724
TOP 2.650454
TRY 43.687945
TTD 7.679579
TWD 34.237162
TZS 3052.641721
UAH 47.01096
UGX 4134.774439
USD 1.131657
UYU 47.446761
UZS 14643.636255
VES 100.27782
VND 29394.779437
VUV 137.035041
WST 3.144335
XAF 653.707938
XAG 0.034264
XAU 0.000337
XCD 3.058358
XDR 0.816671
XOF 651.834397
XPF 119.331742
YER 276.746662
ZAR 20.687644
ZMK 10186.267566
ZMW 31.175741
ZWL 364.392954
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Il 23 e 24 maggio con 7 prove speciali, la prima in notturna

Dimensione del testo:

Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri Il terzo appuntamento del Trofeo Italiano Rally organizzato dall'Automobile Club Lecce il 23 e 24 maggio concentrerà il suo fulcro alla Pista Salentina la cui storia trasuda di passione per l'automobilismo sportivo. 7 prove speciali, la prima in notturna e un percorso compatto con quasi il 40% di prove speciali. Ne parlano Paolo Andreucci e Piero Longhi. Manca poco più di un mese al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally, l'evento organizzato dall'Automobile Club Lecce che il 23-24 maggio ospiterà il Trofeo Italiano Rally, terzo appuntamento, e la Coppa Rally di Zona oltre ai due eventi per auto storiche. Sono tanti i talenti che sono passati sul percorso della competizione leccese e che hano spiccato il volo verso successi iridati e tricolori. Dal giovane finnico Kalle Rovanpera Campione del Mondo Rally 2022-2023 su Toyota, che nel 2017 vinse la prova alla "Conca" risultando ad oggi il più giovane vincitore di una prova speciale della gara; dalla Repubblica Ceca Jan Kopecky, pilota Rally2 iridato Skoda, vincitore dell'edizione 2010, l'11 volte tricolore Paolo Andreucci unico a vantare il poker di successi a Lecce, Piero Liatti che nel 1987 fu il più giovane vincitore della gara, mentre il record di prove vinte in un'unica edizione (18 su 19) appartiene a Renato Travaglia nel 2002. L'ultima edizione, quella del 2024 fu a favore del bresciano Luca Pedersoli con Corrado Bonato su Citroen DS3, tallonato dal molisano Giuseppe Testa con Gino Abatecola, davanti al friulano Luca Rossetti navigato da Nicolò Gonella, entrambi su Skoda Fabia. La manifestazione, una delle più longeve e popolari d'Italia, si appresta ad abbracciare il territorio con un programma sportivo di alto livello che avrà il suo fulcro alla Pista Salentina di Ugento, a Torre San Giovanni, uno degli emblemi del motorsport pugliese che da sempre è sinonimo di passione. Con grande coerenza con la propria filosofia sportiva e organizzativa, per l'edizione 2025 il quartier generale del Rally del Salento sarà ospitato interamente presso la Pista Salentina. La struttura accoglierà infatti direzione gara, centro classifiche, sala stampa, parco assistenza, partenza e arrivo, oltre ad ospitare la prova speciale "Pista Salentina", che aprirà ufficialmente le ostilità venerdì 23 maggio alle ore 20:15, con il fascino unico della notte e delle luci supplementari montate sui cofani delle auto. Una scelta strategica che consentirà all'organizzazione di proporre un percorso straordinariamente compatto, in grado di unire efficienza logistica e spettacolarità. Il rally si articolerà su 7 prove speciali per un totale di 80,54 km cronometrati, a fronte di 133,34 km di trasferimenti e una distanza complessiva di 213,88 km. A colpire è soprattutto l'elevata incidenza delle prove speciali sull'intero percorso: il 37,7%, un valore particolarmente alto per una gara TIR, che rappresenta un vantaggio concreto per gli equipaggi sia in termini sportivi che operativi e logistici. Significative le parole di due figure simbolo del rallismo italiano come Paolo Andreucci e Piero Longhi che hanno intrecciato parte della loro storia sportiva proprio con il Rally del Salento. Il pluricampione toscano, quattro volte vincitore della gara e salito nove volte sul podio con ben 55 prove speciali vinte, non ha mai nascosto il legame speciale con questa competizione, esaltandone l'atmosfera unica e la straordinaria accoglienza del pubblico pugliese, capace ogni anno di trasformare la corsa in una vera festa popolare del motorsport. "Percorso altamente formativo, utile alla crescita di ogni pilota, soprattutto i giovani"-. Piero Longhi, oggi punto di riferimento della Scuola Federale ACI Sport in qualità di coach per il progetto ACI Team Italia ed Istruttore Federale, ha sottolineato invece l'alto valore formativo del Rally del Salento. Secondo Longhi, il percorso e le prove speciali del Salento rappresentano un unicum nel panorama nazionale, con un tasso tecnico elevatissimo che rende queste strade perfette per la crescita dei giovani piloti e per affinare le capacità anche dei driver più esperti. "Tanti ricordi sportivi mi legano ad una terra unica per accoglienza ed ospitalità. Il Salento è una tappa immancabile nel curriculum di ogni pilota che desidera crescere ed imparare".

Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

(U.Gruber--BBZ)