Berliner Boersenzeitung - Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'

EUR -
AED 3.963029
AFN 77.467581
ALL 99.220054
AMD 421.368295
ANG 1.931591
AOA 989.420508
ARS 1157.541438
AUD 1.713813
AWG 1.944854
AZN 1.831514
BAM 1.954035
BBD 2.178555
BDT 131.111598
BGN 1.95492
BHD 0.406702
BIF 3206.716204
BMD 1.078976
BND 1.449232
BOB 7.455267
BRL 6.130723
BSD 1.078931
BTN 92.445226
BWP 14.811066
BYN 3.53102
BYR 21147.922163
BZD 2.167274
CAD 1.543908
CDF 3099.896729
CHF 0.953825
CLF 0.026697
CLP 1024.494518
CNY 7.844364
CNH 7.854667
COP 4494.095306
CRC 539.672664
CUC 1.078976
CUP 28.592854
CVE 110.178267
CZK 24.941438
DJF 192.135188
DKK 7.461483
DOP 68.275936
DZD 144.423752
EGP 54.565305
ERN 16.184634
ETB 142.834597
FJD 2.514606
FKP 0.832937
GBP 0.835661
GEL 2.978143
GGP 0.832937
GHS 16.718355
GIP 0.832937
GMD 77.81074
GNF 9305.914669
GTQ 8.323107
GYD 225.720693
HKD 8.395542
HNL 27.538384
HRK 7.535999
HTG 140.9282
HUF 401.049639
IDR 17939.382146
ILS 3.989291
IMP 0.832937
INR 92.178763
IQD 1407.466384
IRR 45406.773377
ISK 142.292959
JEP 0.832937
JMD 168.905438
JOD 0.764973
JPY 161.679136
KES 139.489095
KGS 93.362717
KHR 4292.106945
KMF 490.548027
KPW 971.059773
KRW 1590.385296
KWD 0.332609
KYD 0.897299
KZT 543.143647
LAK 23231.491039
LBP 96434.846104
LKR 318.76474
LRD 215.161443
LSL 19.818419
LTL 3.185934
LVL 0.652662
LYD 5.183772
MAD 10.3904
MDL 19.397883
MGA 5010.336051
MKD 61.327174
MMK 2265.078215
MNT 3767.539803
MOP 8.64475
MRU 42.545949
MUR 49.255904
MVR 16.658648
MWK 1865.8096
MXN 21.965358
MYR 4.785483
MZN 68.931881
NAD 19.818419
NGN 1656.123951
NIO 39.578189
NOK 11.278878
NPR 147.555155
NZD 1.88553
OMR 0.415386
PAB 1.078976
PEN 3.947328
PGK 4.392219
PHP 61.772853
PKR 302.198176
PLN 4.171535
PYG 8575.174491
QAR 3.927703
RON 4.96307
RSD 116.866764
RUB 91.53731
RWF 1529.392479
SAR 4.046178
SBD 9.171195
SCR 15.446913
SDG 647.91016
SEK 10.802348
SGD 1.447838
SHP 0.847905
SLE 24.573647
SLL 22625.580443
SOS 616.244574
SRD 39.441719
STD 22332.616902
SVC 9.441211
SYP 14028.684711
SZL 19.818419
THB 36.598762
TJS 11.742233
TMT 3.775339
TND 3.354337
TOP 2.598662
TRY 40.980401
TTD 7.315671
TWD 35.83797
TZS 2858.440007
UAH 44.65298
UGX 3948.811786
USD 1.078976
UYU 45.495976
UZS 13898.092984
VES 74.671431
VND 27601.68596
VUV 132.973574
WST 3.051091
XAF 654.064036
XAG 0.031953
XAU 0.000346
XCD 2.921144
XDR 0.813941
XOF 654.064036
XPF 119.331742
YER 265.442859
ZAR 20.013428
ZMK 9712.075389
ZMW 30.383559
ZWL 347.42971
Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'
Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'

Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'

La seconda stagione della serie fenomeno dal 14 aprile su Sky

Dimensione del testo:

(di Lucia Magi) "Cosa provo nell'attesa che esca la seconda stagione di The Last of Us? Beh, basta guardare voi per averne un assaggio", scherza Pedro Pascal, davanti a decine di critici eccitati e accalcati nella saletta del London hotel di Los Angeles, mai così affollata e teatro di piccoli battibecchi per aggiudicarsi le prime file. L'attore di origini cilene, che nella serie creata per Hbo da Neil Druckmann e Craig Mazin interpreta il protagonista Joel, tiene tutti in pugno. Gambe accavallate e fascino scapigliato, conclude il concetto tra battute e risate: "È emozionante regalare al pubblico un nuovo capitolo di uno show che è stato così amato, attorno a cui c'è tanta aspettativa ed esaltazione. Ci abbiamo lavorato duramente… Vedete com'è dimagrito Craig? È lo stress: abbiamo dato tutto per questa stagione!". Le sette nuove puntate della saga tv basata sull'omonimo videogame, che nel 2023 vinse otto Emmy e conquistò il mondo, andranno in onda in Italia in contemporanea con gli Stati Uniti dal 14 aprile su Sky e in streaming su Now. "È eccitante, certo" aggiunge Bella Ramsey, al suo fianco davanti al plotone di registratori e telefonini, ma anche sullo schermo nei panni di Ellie, unica immune dal morbo che ha distrutto l'umanità, costringendo i superstiti a lottare per la sopravvivenza. "Anche per la prima stagione abbiamo lavorato sodo, ma non sapevamo se sarebbe piaciuta. Poi è diventata un fenomeno enorme; mi ha travolto. Adesso sento tutti gli occhi puntati addosso. Fa anche paura", ammette. Nella prima scena della seconda stagione, i due protagonisti sono insieme, proprio dove li avevamo lasciati due anni fa: osservano dall'alto Jackson, la cittadella fortificata immersa nella neve del Wyoming, dove vivono alcuni "non infettati". La ragazzina chiede all'uomo se sia vero che i miliziani ribelli (Le Luci) l'abbiano lasciata andare perché non erano riusciti a estrarre l'antidoto da altri soggetti immuni. "Certo," mente lui. E insieme si incamminano verso la loro nuova casa. La narrazione si sposta poi cinque anni in avanti, in una routine fatta di perlustrazioni e feste paesane, in cui si intuisce un conflitto tra Joel ed Ellie. "Siamo stati costretti a non piacerci, almeno un po'," spiega Ramsey. "Per te è stato più semplice," la lusinga Pascal, con fare da fratello maggiore. "Ellie aveva 14 anni, ora ne ha 19. Sono anni formativi nella vita di ogni adolescente, anche di scontro con i genitori," riflette l'attrice britannica, che di anni ne ha 21. "Ma nella nostra storia, ci sono ragioni più profonde dietro alla rottura. Non era una bella sensazione stare sul set con questa tensione tra me e Pedro. Per fortuna, a telecamere spente, ci vogliamo ancora bene. Più o meno!", scherza. "Craig e Neil hanno avuto l'ottima intuizione - prende la parola lui - di farci cominciare le riprese con una scena in cui siamo soli nella sua stanza e si percepisce questa distanza dolorosa. Ma a ogni "stop" riuscivamo a spezzare la tensione", assicura il divo, che ha conquistato Hollywood e schiere di fan in tutto il mondo con il ruolo del principe Oberyn Martell nella quarta stagione di Game of Thrones (2014) e di Din Djarin nel Mandalorian. Eppure, per lui, quello di The Last of Us è un ruolo diverso. "Ha sicuramente aperto un nuovo capitolo nella mia vita. Sono felice di essere tornato. Ma, allo stesso tempo, in questa serie più di ogni altra in cui ho lavorato, è stato faticoso separare i personaggi dalla realtà. Mi sono portato dentro il loro dolore", confessa Pascal, spiegando di aver costruito Joel "in uno stato mentale non troppo sano". Ma raccontare storie così "è catartico. Ci serve per disegnare in modo intelligente un'allegoria politica e sociale del presente".

Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'

(T.Renner--BBZ)