Berliner Boersenzeitung - Garrone pittore, i miei quadri fotogrammi in movimento

EUR -
AED 4.133496
AFN 79.901014
ALL 98.300698
AMD 437.813036
ANG 2.028226
AOA 1031.956036
ARS 1268.145798
AUD 1.754269
AWG 2.025649
AZN 1.917581
BAM 1.956366
BBD 2.271357
BDT 136.679539
BGN 1.955871
BHD 0.424209
BIF 3300.119807
BMD 1.125361
BND 1.460409
BOB 7.77318
BRL 6.356604
BSD 1.124925
BTN 96.00592
BWP 15.252938
BYN 3.681332
BYR 22057.066742
BZD 2.259634
CAD 1.569147
CDF 3232.035901
CHF 0.935968
CLF 0.02739
CLP 1051.087158
CNY 8.144577
CNH 8.147858
COP 4768.715323
CRC 570.960096
CUC 1.125361
CUP 29.822055
CVE 110.567117
CZK 24.960277
DJF 199.999519
DKK 7.463508
DOP 66.22791
DZD 149.7051
EGP 56.934474
ERN 16.880408
ETB 149.564776
FJD 2.553673
FKP 0.845242
GBP 0.845881
GEL 3.08916
GGP 0.845242
GHS 14.79893
GIP 0.845242
GMD 80.467613
GNF 9740.562555
GTQ 8.652503
GYD 236.030939
HKD 8.754011
HNL 29.079754
HRK 7.537782
HTG 146.911194
HUF 404.297467
IDR 18625.223483
ILS 3.986174
IMP 0.845242
INR 96.130943
IQD 1474.222318
IRR 47377.679471
ISK 146.983775
JEP 0.845242
JMD 178.811727
JOD 0.798223
JPY 163.66573
KES 145.738469
KGS 98.413212
KHR 4518.322995
KMF 491.224149
KPW 1012.802732
KRW 1571.172561
KWD 0.345153
KYD 0.937442
KZT 580.552785
LAK 24319.041837
LBP 100832.305501
LKR 336.104243
LRD 224.513674
LSL 20.538259
LTL 3.322898
LVL 0.68072
LYD 6.116379
MAD 10.412403
MDL 19.279978
MGA 5024.735237
MKD 61.530109
MMK 2362.563611
MNT 4024.463103
MOP 9.012527
MRU 44.508436
MUR 51.440657
MVR 17.33476
MWK 1954.75166
MXN 21.888432
MYR 4.835718
MZN 71.914736
NAD 20.538254
NGN 1808.578614
NIO 41.04757
NOK 11.670496
NPR 153.609072
NZD 1.904164
OMR 0.433006
PAB 1.124915
PEN 4.097481
PGK 4.572383
PHP 62.307881
PKR 316.455551
PLN 4.233663
PYG 8993.601699
QAR 4.097157
RON 5.12017
RSD 117.243917
RUB 92.791924
RWF 1602.51342
SAR 4.22104
SBD 9.389874
SCR 15.97473
SDG 675.783146
SEK 10.925567
SGD 1.460947
SHP 0.884357
SLE 25.60237
SLL 23598.229739
SOS 643.147674
SRD 41.30355
STD 23292.691251
SVC 9.842847
SYP 14631.484448
SZL 20.538246
THB 37.092299
TJS 11.642765
TMT 3.950016
TND 3.394369
TOP 2.635711
TRY 43.602999
TTD 7.642143
TWD 34.05499
TZS 3035.664164
UAH 46.730357
UGX 4117.191035
USD 1.125361
UYU 47.023603
UZS 14500.271038
VES 104.337792
VND 29235.178998
VUV 136.341926
WST 3.126761
XAF 656.14098
XAG 0.034379
XAU 0.000338
XCD 3.041344
XDR 0.80874
XOF 647.649041
XPF 119.331742
YER 275.094795
ZAR 20.47858
ZMK 10129.599402
ZMW 29.613303
ZWL 362.365637
Garrone pittore, i miei quadri fotogrammi in movimento
Garrone pittore, i miei quadri fotogrammi in movimento

Garrone pittore, i miei quadri fotogrammi in movimento

Opere e film da Museo nazionale cinema Torino e Cineteca Bologna

Dimensione del testo:

(di Nicola Pirrone) Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e la Cineteca di Bologna, in collaborazione con SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori e Rai Cinema, uniscono le forze nel segno di Matteo Garrone. E realizzano il "film recording" (ovvero la stampa in copia pellicola di un negativo e copie positive) degli ultimi quattro film, girati in digitale, realizzati da Matteo Garrone: Il racconto dei racconti, Dogman, Pinocchio, Io Capitano. La stampa è stata effettuata dal laboratorio L'Immagine Ritrovata della Cineteca di Bologna. Inoltre tra aprile e maggio, una retrospettiva integrale dei suoi film al Cinema Massimo di Torino e al Cinema Modernissimo di Bologna. E poi la mostra con le foto di Io Capitano a Torino e con i suoi quadri alla Galleria Modernissimo di Bologna. Retrospettiva integrale e mostra pittorica che lo stesso regista inaugurerà a Bologna questa sera alle 20 con la proiezione del film L'imbalsamatore. "Dopo quasi trent'anni ho pensato fosse giusto far vedere i miei quadri, un po' come curiosità per chi ha amato i miei film, e un po' per far vedere qual è la mia formazione", ha spiegato Garrone alla presentazione. Sì, perché il cinquantaseienne artista romano prima di diventare un regista apprezzatissimo è stato un pittore, formatosi in giro per musei e grazie alla frequentazione giovanile dei teatri dovuta al mestiere di critico teatrale di suo padre. "Nei quadri ci sono dei personaggi che poi appaiono nei miei primi film, con alcuni amici che poi sono diventati interpreti delle mie storie. C'è un legame che mostra come in queste opere ci sia già e si può sentire un po' il cinema; alcune sembrano proprio dei fotogrammi in movimento, nature morte attraverso vari momenti della loro trasformazione, una messa in scena e un lavoro sulla composizione. L'idea di esporre le mie opere accanto a una delle sale cinematografiche più belle d'Italia mi riempie di gioia e al tempo stesso mi fa sentire più protetto perché so che ci sarà un dialogo tra i miei film, riproposti in rassegna, e i miei quadri". "Impossibile incasellare Matteo Garrone - racconta il direttore della Cineteca di Bologna, Gian Luca Farinelli - ma possiamo dire che è il più sorprendente cineasta italiano. Ogni suo film è un mondo in cui convivono curiosità verso la realtà e capacità di ricrearla con uno sguardo originale e potente. Un'opera che si confronta anche con i grandi nodi irrisolti del nostro paese, capace di raccontare gli ultimi, gli isolati, senza giudizi morali, con una cura dell'immagine che non è mai solo forma, ma sostanza espressiva". Oltre all'Imbalsamatore, saranno proiettati fra gli altri i film Gomorra, Fotografo di matrimoni, Primo amore, Io capitano, Terra di mezzo, Estate romana. Matteo Garrone sarà poi al Museo Nazionale del Cinema di Torino l'8 maggio per incontrare gli studenti, inaugurare ufficialmente la mostra sulla cancellata storica della Mole Antonelliana e per incontrare il pubblico alle ore 17:00 al Cinema Massimo, prima della proiezione di Io Capitano.

(G.Gruner--BBZ)